Primo Piano

Silver in Alps: Tolmezzo 29 e 30 ottobre 2025

Cramars Società Cooperativa Sociale promuove due giornate di confronto e laboratori dedicati al benessere e all’invecchiamento attivo nelle comunità di montagna. Verranno affrontati temi di innovazione sociale, digitale e benessere per vivere al meglio la longevità in montagna.

venerdì 17 ottobre 2025

Cramars Società Cooperativa Sociale, associata a Confcooperative Alpe Adria, organizza per mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 un importante convegno dedicato al tema “Silver in Alps – Vivere bene la longevità”, un momento di confronto sull’innovazione sociale e digitale a servizio della qualità della vita nelle aree montane che invecchiano.

 

L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto INEST – NextGenerationEU, è dedicata a esplorare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita e il benessere cognitivo degli anziani nei territori alpini, unendo ricerca, tecnologia e partecipazione comunitaria. Per il programma dettagliato, vedasi allegato. 

 

La prima giornata, fissata per mercoledì 29 ottobre, si aprirà presso la Sala Conferenze del Centro Servizi Museali di Tolmezzo con i saluti istituzionali e l’introduzione ai lavori a cura di Stefania Marcoccio, presidente di Cramars Società Cooperativa Sociale. Seguirà un Open Talk dedicato a “Innovazione sociale e digitale per la qualità della vita nella montagna che invecchia”, con la partecipazione di esperti del mondo accademico e dell’impresa sociale, e una restituzione dei risultati del progetto INEST “Silver in Alps”, che mira a costruire modelli di welfare di prossimità e longevità attiva.

 

Nel pomeriggio e nella giornata successiva, giovedì 30 ottobre, il programma proseguirà con laboratori esperienziali gratuiti e aperti alla cittadinanza over 65, tra cui attività di movimento lento, allenamento cognitivo, escursioni naturalistiche e sperimentazioni di realtà virtuale per scoprire “la bellezza delle montagne accessibile a tutti”.

 

I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti i cittadini over 65, ma i posti sono limitati: per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 28 ottobre (fino a esaurimento posti). Le iscrizioni possono essere effettuate presso gli uffici della Cooperativa Cramars, in via della Cooperativa 11/N a Tolmezzo, oppure telefonando allo 0433 41943 o scrivendo all’indirizzo e-mail raffaellapetris@coopcramars.it.

 

Due giornate per riflettere, insieme a cittadini, enti e istituzioni, su come la longevità possa diventare un valore per il territorio e su come la cooperazione sociale possa accompagnare le comunità di montagna in percorsi di innovazione, solidarietà e benessere condiviso.

 

Il convegno è promosso da Cramars Società Cooperativa Sociale con la collaborazione della Comunità di montagna della Carnia, del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Carnia, della Direzione dei Servizi Sociosanitari e con il patrocinio del Comune di Tolmezzo e dei Comuni di Socchieve, Amaro, Arta Terme, Cavazzo Carnico, Ravascletto, Comeglians, Ovaro, Prato Carnico e Preone.

 

Per informazioni e aggiornamenti: www.silverinalps.it

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitale: https://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

Resta informato