Primo Piano

NASCE IL PROGETTO "MICROCREDITO FVG"

Confcooperative Alpe Adria tra i promotori del Protocollo di Intesa per l'attuazione del Progetto denominato "MicroCredito FVG" che coinvolge l'area del Friuli Centrale, Collinare e della Bassa Friulana.

martedì 14 gennaio 2025

Nasce il progetto "MicroCredito FVG": Confcooperative Alpe Adria, insieme a varie realtà della provincia di Udine (Centro Caritas dell'Arcidiocesi di Udine, Federconsumatori Udine, Legacoop, Confartigianato, CGIL e CISL) ha sottoscritto infatti - lo scorso 13 dicembre - il Protocollo di Intesa per l'attuazione del Progetto denominato "Microcredito FVG" che coinvolge l'area del Friuli Centrale, Collinare e della Bassa Friulana.

L’iniziativa prende spunto dal successo di “Patto di Rete Territoriale: inclusione e solidarietà per il futuro del Carso Triestino e di Trieste”, il progetto avviato nel territorio triestino con analoghe finalità: il 16 ottobre 2024 è stato sottoscritto infatti a Trieste un importante accordo che segna un nuovo passo verso l’inclusione e la solidarietà sociale: Il Patto di Rete Territoriale intitolato “Per Trieste ed il Carso più inclusivi!”. Il progetto coinvolge diverse realtà del territorio e mira a combattere il sovraindebitamento, offrendo strumenti come la ristrutturazione dei debiti, la consulenza finanziaria e l’orientamento economico a favore di persone in situazioni di vulnerabilità economica, specialmente verso coloro che vengono esclusi dal supporto del sistema bancario tradizionale. La Rete non si limita ad affrontare le emergenze, ma ha come obiettivo promuovere uno sviluppo sostenibile grazie alla cooperazione tra istituzioni pubbliche e private, associazioni di volontariato e imprese.
Al centro del Patto spiccano quattro valori fondanti: solidarietà, inclusione, giustizia sociale e trasparenza, mentre tra gli obiettivi principali emergono il creare condizioni per l’inclusione lavorativa e sociale, promuovere la rigenerazione delle risorse locali e l’innovazione sociale e soprattutto l’offrire un supporto concreto alle persone vulnerabili, alle famiglie e alle piccole imprese in difficoltà economica.


Dato il positivo riscontro di questo progetto nella provincia di Trieste, i promotori intendono ora sviluppare l’iniziativa sul territorio friulano. L’accordo sottoscritto a Udine, analogamente a quanto proposto nel “Patto di Rete Territoriale” firmato per Trieste, nasce dal proposito di promuovere un’iniziativa a favore delle fasce più deboli della popolazione e consiste in un servizio di accompagnamento economico e finanziario per prevenire situazioni di disagio economico e situazioni di usura. Le parti firmatarie, in qualità di enti promotrici del progetto, si impegneranno a mettere a disposizione i propri sportelli per individuare e sostenere i possibili beneficiari del progetto.

Resta informato