Papa Francesco, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il 266º papa della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013 fino alla sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025.
Primo pontefice gesuita e primo Papa proveniente dal continente sudamericano, ha lasciato un segno profondo nella storia contemporanea.
Con la sua testimonianza di umiltà, prossimità e coraggio evangelico, ha saputo parlare a tutte le generazioni, indicando nella fraternità e nella solidarietà la via per un futuro più umano.
"Insieme possiamo fare la differenza" – con queste parole, Papa Francesco ha saputo riassumere uno dei valori fondamentali della cooperazione. Un messaggio che si intreccia con la missione di Confcooperative Alpe Adria, che promuove uno sviluppo sostenibile, partecipato e fondato sulla mutualità, la democrazia economica e la centralità della persona.
Fondandosi sulla dottrina sociale della Chiesa, Confcooperative riconosce in Papa Francesco una figura capace di rilanciare i valori del bene comune, dell’inclusione e della corresponsabilità sociale, che sono alla base dell’agire cooperativo. Il suo esempio continuerà a ispirare chi ogni giorno, anche attraverso il lavoro cooperativo, costruisce comunità più giuste e solidali.