La Camera di Commercio di Pordenone-Udine organizza due seminari rivolti a imprese, cooperative e professionisti, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide dei mercati finanziari e comprendere l’evoluzione del contesto economico nazionale e internazionale.
Gli incontri si terranno presso la sede di Udine, in Piazza Venerio 8, Sala “Gianni Bravo” e avranno luogo il 7 e il 30 ottobre. La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione online tramite apposito link.
Il primo appuntamento, in programma martedì 7 ottobre 2025 dalle 11.00 alle 12.30, sarà dedicato al tema “Finanza moderna e gestione del portafoglio: applicazioni per investitori istituzionali e imprese”.
Il seminario approfondirà i principi e gli strumenti della finanza moderna applicati alla gestione dei portafogli, con particolare attenzione alle esigenze di investitori istituzionali e imprese. Saranno analizzate le principali metodologie di asset allocation, la valutazione dei rischi e le implicazioni operative per una gestione finanziaria più efficiente e sostenibile.
Le adesioni sono aperte fino a lunedì 6 ottobre 2025 e fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, tramite il modulo online disponibile al link: https://forms.gle/eScYXinbRbosacbB7
Il secondo incontro si terrà giovedì 30 ottobre 2025, sempre dalle 11.00 alle 12.30, e sarà dedicato a “L’evoluzione del quadro macroeconomico: scenari globali, europei e italiani come bussola per le decisioni d’impresa”.
Il seminario offrirà una panoramica aggiornata sul contesto macroeconomico internazionale, analizzando le principali tendenze in atto e i fattori di rischio che influenzano mercati e strategie aziendali. L’obiettivo è fornire a imprese e professionisti una chiave di lettura utile per orientare decisioni strategiche e scelte di investimento in un contesto in continua trasformazione.
Le adesioni sono aperte fino a lunedì 29 ottobre 2025, tramite il link: https://forms.gle/yJPRAJa94SB6rQqZ9
Si allegano locandine dei due seminari