La Società Cooperativa Idroelettrica di Forni di Sopra, associata a Confcooperative Alpe Adria, festeggia il traguardo del secolo di attività con una serie di iniziative commemorative in programma per il 3,4 e 5 ottobre 2025 a Forni di Sopra.
Nata a metà degli anni 20 la storica cooperativa si propose un traguardo al contempo essenziale e innovativo: garantire illuminazione e approvvigionamento elettrico a una zona alpina remota, sfruttando in modo ottimale le risorse del territorio. Attraverso cent'anni di attività, l'organizzazione si è affermata come testimonianza significativa di cooperazione economica e paradigma di tutela dell'ambiente, capacità di adattamento locale e legame con la comunità.
Le celebrazioni del centenario prevedono tre momenti principali:
- 3-4 ottobre 2025 – "Cjasa dai Fornes", Forni di Sopra
Si terrà la 47ª edizione del Convegno nazionale delle Cooperative Elettriche Storiche, che vedrà la presenza di istituzioni, delegati cooperativi e specialisti energetici. Gli incontri affronteranno questioni di rilevanza contemporanea: dalla protezione assicurativa contro eventi calamitosi alle esperienze virtuose nell'ambito dell'economia sostenibile, passando per gli aspetti regolamentari delle licenze idroelettriche e l'analisi del ruolo delle cooperative quali precursori delle moderne comunità energetiche.
- 5 ottobre 2025 – Paladolomiti, Forni di Sopra
Verrà presentato il secondo volume dedicato alla storia della cooperativa: "La Società Cooperativa Idroelettrica di Forni di Sopra – Nascita, fondazione ed espansione di una realtà locale (Vol. 2)". Un momento per restituire alla popolazione locale la documentazione storica e l'evoluzione di un'impresa che ha unito eredità culturale e progresso tecnologico.
Il secolo della Società Cooperativa Idroelettrica di Forni di Sopra celebra la sua storia e il contributo allo sviluppo locale, all’energia sostenibile e alla coesione territoriale. Valorizza il patrimonio della cooperativa, confermandone il ruolo nella transizione energetica e nella crescita sostenibile.
Si allegano locandine dell'evento 3-4 ottobre 2025
Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitale: https://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative