Confcooperative Alpe Adria, in collaborazione con Power Energia e Confcooperative Consumo e utenza, invita imprese e cooperative al webinar del 24 ottobre alle ore 10:00 dedicato alla verifica dell’impianto di terra secondo il DPR 462/01, un obbligo spesso sottovalutato ma fondamentale per garantire sicurezza, continuità operativa e tutela dei lavoratori.
L’incontro gratuito offrirà spunti pratici e riflessioni su come trasformare un adempimento normativo in una scelta di leadership e cultura aziendale. Durante il webinar verranno affrontati temi fondamentali per ogni datore di lavoro:
-
Il costo reale dell’inadempienza: non solo sanzioni amministrative o penali, ma anche le conseguenze legali e assicurative in caso di infortunio.
-
Da obbligo a valore: come trasformare una verifica obbligatoria in un pilastro della cultura della sicurezza aziendale, tutelando la vita dei collaboratori e il patrimonio dell’impresa.
-
La scelta che fa la differenza: perché affidarsi a un Organismo Ispettivo Abilitato non è una formalità, ma un atto di responsabilità che garantisce serenità e mette al riparo da rischi futuri.
-
Leadership ed etica: la sicurezza come scelta morale che qualifica l’impresa e rafforza la fiducia dei propri dipendenti.
Il webinar vedrà la partecipazione di Ivan Catania, Responsabile Commerciale di Power Energia, e dell’ing. Andrea Rossi di Nemesi Srl, che offriranno un approfondimento tecnico e culturale sul tema, illustrando casi pratici e strumenti concreti per una gestione sicura e consapevole degli impianti aziendali.
Per iscriversi al webinar: https://events.teams.microsoft.com/event/e8b035f4-89f1-4384-aadf-4adc656e18b2@9bc38d7a-8fce-4914-af08-4baaf65c05f9
Si allega locandina