Quando un confine diventa una risorsa e non più un limite. Lo racconta la scelta di Gorizia e della sua parte slovena, Nova Gorica, come unica Capitale europea della Cultura nel 2025 e lo ha raccontato la puntata di "Linea Verde", andata in onda domenica 1° dicembre su Rai 1. Peppone Calabrese e Livio Beshir insieme a Margherita Granbassi. Tra le tappe del programma Rai, anche la scuola alberghiera creata da Ad Formandum, ente di formazione e cooperativa a Gorizia. Con gli allievi di Ad Formandum, il programma Rai ha raccontato un piatto tipico, la “jota”, nella sua doppia versione italiana e slovena. Proprio a testimonianza del fatto che la gastronomia è da sempre terreno di contaminazioni e non conosce confini. Nel suo viaggio sul territorio la troupe Rai ha inoltre incontrato anche un'altra cooperativa. E' stata infatti Margherita Granbassi a raccontare una delle bellezze naturalistiche che il territorio offre: la Riserva Naturale Regionale della Foce dell’Isonzo - Isola della Cona, gestita dalla cooperativa Rogos. Un luogo dove la natura regala grandi emozioni e lo sguardo si perde tra stormi di uccelli migratori e cavalli della Camargue che pascolano allo stato brado.