Notizie dai territori

Legno Servizi celebra 30 anni di attività e inaugura la nuova sede a Tolmezzo

Il 15 settembre un evento istituzionale e conviviale: tavola rotonda sul futuro delle foreste e apertura ufficiale degli spazi del Cluster Forestale FVG. 

lunedì 15 settembre 2025

Legno Servizi, cooperativa associata a Confcooperative Alpe Adria e punto di riferimento del Cluster Forestale del Friuli Venezia Giulia, compie trent’anni di attività e inaugura la sua nuova sede a Tolmezzo (UD) in Via del Tintore 9.

 

Negli ultimi trent’anni, Legno Servizi ha rappresentato un punto di riferimento per la gestione del patrimonio boschivo, l’innovazione nella filiera del legno e la promozione di progetti sostenibili a beneficio del territorio. La nuova sede non è solo un luogo fisico, ma un simbolo della continuità e della crescita della cooperativa, pronta a rispondere alle sfide future con servizi più mirati e vicini alle realtà locali.

 

«Questa nuova sede ci consente di essere più vicini alle comunità locali e alle imprese del territorio – sottolinea Mirco Cigliani, presidente di Legno Servizi – rafforzando al tempo stesso il nostro impegno per una gestione sostenibile delle foreste. Tornare a Tolmezzo non è solo una scelta simbolica, ma anche concreta: significa riportare la cooperativa nel cuore della montagna friulana, là dove le foreste vivono e crescono, per offrire servizi più mirati e realmente a misura del territorio».

 

Lunedì 15 settembre la giornata prenderà il via alle 17:30 con un incontro dedicato al futuro delle foreste, ospitato nella sede della Regione FVG a Tolmezzo, in Via Linussio 2. L’iniziativa offrirà uno spazio di confronto tra istituzioni, operatori del settore e stakeholder locali, con interventi di rilievo tra cui quelli di Stefano Zannier, assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Alessandra Stefani, presidente del Cluster nazionale Italia Foresta Legno, e Mirco Cigliani, presidente di Legno Servizi. La tavola rotonda sarà moderata dal giornalista e dottore forestale Luigi Torreggiani.

 

Al termine della discussione, i partecipanti si sposteranno nella nuova sede della cooperativa, situata accanto agli uffici regionali, per un momento conviviale con aperitivo, che segnerà simbolicamente il ritorno di Legno Servizi nel cuore della montagna friulana.

 

Si allega locandina dell'evento

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitalehttps://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

Documenti da scaricare

Resta informato