Notizie dai territori

Civiform celebra 70 anni di formazione il 23 ottobre Teatro Ristori a Cividale del Friuli

 Una giornata di festa e riflessione per il 70° anniversario dello storico ente di formazione professionale.

martedì 14 ottobre 2025

Civiform, cooperativa associata a Confcooperative Alpe Adria e punto di riferimento in Friuli Venezia Giulia per la formazione professionale, celebra quest’anno i 70 anni di attività, un traguardo che testimonia il lungo impegno della cooperativa nella crescita delle persone e del territorio. 

 

La storia di Civiform parte dal 1955, quando nacque il Centro di Addestramento Professionale a Rubignacco con corsi per elettricisti, falegnami e tipografi destinati ai giovani. Negli anni la cooperativa si è evoluta, diventando Cooperativa Sociale nel 1995 e assumendo, dal 2001, l’attuale denominazione di Civiform, formando generazioni di studenti e contribuendo alla crescita del Friuli anche attraverso percorsi di inclusione sociale. 

 

Oggi la cooperativa conta sedi a Cividale del Friuli e Trieste, oltre 180 dipendenti, 200 collaboratori, circa 650 allievi dai 14 ai 18 anni e più di 1.500 adulti in formazione continua ogni anno. I corsi spaziano dalla ristorazione alla panificazione, dalla grafica al turismo, dal benessere all’informatica, fino ai programmi di accoglienza e inclusione per i più fragili e per i minori stranieri non accompagnati. 

 

Come ricorda il Presidente Roberto Molinaro “Continuità e innovazione sono i nostri capisaldi. Guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli che i valori, le persone e le esperienze di ieri sono la base solida su cui costruire il domani di Civiform”.

 

Le celebrazioni per i 70 anni si terranno giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Ristori di Cividale del Friuli. La giornata celebrativa, dal titolo I 70 anni di Civiform: tra storia, attualità e futuro, sarà un’occasione per ripercorrere la storia di un ente che ha formato generazioni di giovani e adulti, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Friuli.

 

La giornata si aprirà alle 9.00 con la Santa Messa in Duomo presieduta dal Vescovo Riccardo Lamba, cui seguirà un convegno presso il Teatro Ristori a partire dalle 10.30, durante il quale si terrà un dialogo tra ex allievi, docenti storici e rappresentanti del mondo delle imprese e della società civile. In questa occasione sarà anche presentato il volume celebrativo che ripercorre le tappe principali della storia e dell’attività di Civiform. 

 

La giornata si concluderà con un buffet conviviale nella sede della cooperativa e una visita ai laboratori didattici, permettendo agli ospiti di conoscere da vicino l’impegno quotidiano della cooperativa nella formazione e nell’innovazione educativa. 

 

La partecipazione all’evento è gratuita, fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria:

  •  via email all’indirizzo eventi@civiform.it

  • telefonando al numero 0432 705811

 

Civiform rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione possa essere motore di sviluppo, inclusione e innovazione, offrendo percorsi formativi che non solo preparano al lavoro, ma contribuiscono alla crescita sociale e culturale del territorio, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità. 

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitalehttps://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

Documenti da scaricare

Resta informato