Notizie dai territori

Caraboa Teatro: una nuova cooperativa culturale associata a Confcooperative Alpe Adria

Creatività, artisti e valorizzazione del territorio guidano il percorso della nuova impresa cooperativa triestina dedicata al teatro e alle arti performative.

venerdì 7 novembre 2025

Confcooperative Alpe Adria accoglie tra le proprie cooperative associate Caraboa Teatro Società Cooperativa, una realtà triestina giovane e innovativa che nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura teatrale e la collaborazione artistica sul territorio.

 

Caraboa Teatro si costituisce come cooperativa nel 2025, evolvendo da un collettivo artistico fondato nel 2021 da Gioia Battista e Nicola Ciaffoni, a cui si unisce l’organizzatrice teatrale Sara Papinutti. L’esperienza maturata dai tre fondatori nel campo della drammaturgia,

della recitazione e della gestione culturale rappresenta il punto di partenza per una cooperativa che coniuga ricerca artisticavalorizzazione del patrimonio culturale e spirito cooperativo.

 

Il nome “Caraboa” deriva dal portoghese e significa “faccia buona”, un’espressione che racchiude la filosofia del gruppo: affrontare la vita e il lavoro teatrale con positività, apertura e desiderio di incontro. Il teatro, per Caraboa, è dialogo tra arti, linguaggi e persone; è uno spazio di relazione viva che genera riflessione, crescita e condivisione.

 

La compagnia ha all’attivo oltre dieci produzioni tra spettacoli di prosa, concerti, creazioni site-specific e progetti itineranti, con collaborazioni che spaziano da enti regionali a istituzioni nazionali e internazionali. Tra i principali lavori si ricordano That is the Quaestio, dedicato a Dante Alighieri, Le voci della Coscienza e Eumeo - Leopoldo Bloom torna a casa ispirati alla letteratura di Svevo e Joyce, e Anita batte a macchina…, dedicato all’artista triestina Anita Pittoni.

 

Negli ultimi anni Caraboa Teatro ha realizzato diversi progetti di rilievo come J. Robert Oppenheimer, in collaborazione con la SISSA di Trieste, presentato anche al Festival della Scienza di Genova, Rosada!, co-prodotto da Teatri Stabil Furlan, ARLeF e Mittelfest con la partecipazione di Paolo Fresu, e L’esercito dei mat, spettacolo sulla follia della guerra finalista al Festival Inventaria e tuttora in tournée. Tra le produzioni più recenti si segnalano I guardiani del Nanga (da cui è stato tratto un libro edito da Bottega Errante Edizioni), 20 grammi – come si racconta una crisi climatica (vincitore del Festival Inventaria 2024 e della residenza Vandùgola), e Cercando Carla, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e Fondazione Cariplo.

 

Oltre all’attività produttiva, Caraboa gestisce una sala prove che funge anche da sede legale e che offre ospitalità e supporto tecnico ad altre compagnie e artisti, promuovendo così un modello di cooperazione concreta tra realtà del settore culturale.

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitale: https://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

Resta informato