A.A.A. cercasi giovani comunicatori 'spericolati' interessati ai temi dello sviluppo territoriale: al via la seconda edizione di Percorsi Spericolati, progetto - patrocinato anche da Confcooperative Alpe Adria - nato dal desiderio di valorizzare e promuovere l'operato di piccole realtà della montagna del Friuli Venezia Giulia attraverso il coinvolgimento di un gruppo di giovani provenienti da tutta Italia.
Hai tra i 18 e i 30 anni e sei alla ricerca di nuove esperienze formative e lavorative legate al mondo della progettazione e/o comunicazione?
Il mondo della montagna, delle aree interne e dei suoi abitanti ti appassiona o ti incuriosisce?
Vorresti mettere a frutto le tue competenze e anche acquisirne di nuove nel campo #progettazione, #servicedesign, #communityengagement e valorizzazione territoriale?
Ti piacerebbe approfondire i linguaggi e le potenzialità dei #socialmedia e degli strumenti di #comunicazione e racconto (storytelling, video, foto)?
Se sei pronto a mettere alla prova le tue abilità e scoprirne di nuove visita il sito: www.percorsispericolati.it e invia la tua candidatura entro domenica 22 gennaio 2023!
👉 https://lnkd.in/d5zVhcvB
Percorsi spericolati è realizzato dalla Fondazione Pietro Pittini con il supporto dell’Associazione Meraki – desideri culturali e dell’Associazione di Promozione Sociale Rob de Matt. Collaborano poi attivamente al progetto la Cooperativa Sociale Cramars, Avanzi – Sostenibilità per azioni e la Rete Rifai. Percorsi Spericolati gode inoltre del patrocinio di Confcooperative Alpe Adria e Legacoop FVG.